- guastare
- gua·stà·rev.tr. AU1a. rompere o rendere inservibile: guastare un meccanismo, un giocattolo, un motoreContrari: aggiustare, 1riparare.1b. ridurre in cattivo stato, rovinare: il caldo eccessivo ha guastato l'asfalto; troppo zucchero guasta i denti | danneggiare la salute o una funzione dell'organismo: guastare la digestione, la vistaSinonimi: rovinare, danneggiare.2a. fare andare a male, fare marcire: il caldo ha guastato la fruttaSinonimi: rovinare, mandare in malora.2b. fig., corrompere, portare su una cattiva strada: le cattive compagnie lo hanno guastatoSinonimi: rovinare.Contrari: migliorare.3. rovinare, deturpare: quegli edifici guastano il paesaggioSinonimi: rovinare, assassinare, deturpare.Contrari: migliorare.4. turbare: guastare il sonno, guastare l'allegria, la pace domestica | rompere, spec. un rapporto interpersonale, una relazione sociale e sim.: guastare un'amicizia | mandare a monte, sconvolgere: guastare i programmi, i progetti di qcn.Sinonimi: rovinare, incrinare, rompere, sconvolgere.Contrari: 2conciliare | rafforzare | facilitare.5. ass., spec. in espressioni negative, nuocere: un po' di bizzarria non guasta, oltre a essere intelligente è pure bello, il che non guastaSinonimi: fare male.6. BU disfare, spec. un lavoro a maglia o un abito, per rifarlo in altro modo7. OB distruggere, devastare8. OB LE mutilare; dilaniare: la bocca sollevò dal fiero pasto | quel peccator, forbendola a' capelli | del capo, ch'egli avea diretro guasto (Dante)9. OB LE giustiziare; torturare: pregò colui che a guastare il menava (Boccaccio)\DATA: ca. 1274.ETIMO: lat. vastāre, der. di vastum "1guasto", con influsso della pronuncia germ.NOTA GRAMMATICALE: p.pass. ant. 2guasto.POLIREMATICHE:guastare il sangue: loc.v. COguastare la digestione: loc.v. COguastare la festa: loc.v. COguastare l'appetito: loc.v. COguastare le uova nel paniere: loc.v. BU
Dizionario Italiano.